La mossa tattica

Come Galtier ha scelto la difesa a quattro

‹‹Continueremo così? È possibile››. Con queste parole, rilasciate alla stampa nel dopo gara della partita vinta ad Ajaccio (0-3) Christophe Galtier ha fatto capire come la scelta di una difesa a quattro possa essere un accorgimento tattico destinato a cambiare il volto del Psg nel prosieguo della stagione.

Alla vigilia della sfida di Champions contro il Maccabi, il tecnico francese ha ribadito il concetto, affermando di ‹‹non aver abbandonato il sistema con tre centrali››, ma come sia ‹‹un vantaggio avere due sistemi››.

Privo di Neymar e Vitinha, il tecnico parigino ha affrontato la trasferta in terra corsa ricorrendo ancora a quel 4-3-1-2 visto contro il Marsiglia. Elemento chiave del centrocampo a rombo è stato Fabian Ruiz: l’ex napoletano ha toccato 118 palloni e, soprattutto, si è rivelato elemento in grado di equilibrare la presenza dei tre attaccanti, stavolta Messi, Mbappé e Carlos Soler.

Contro l’OM, a svolgere le funzioni di trequartista era stato Neymar. Il posizionamento del brasiliano, dietro Messi et Mbappé e alle spalle della coppia di centrocampisti avversari composta da Veretout e Rongier, aveva creato non pochi problemi al sistema difensivo della squadra di Tudor, imperniato su marcature individuali.

Per contrastare questo atteggiamento tattico marsigliese, i parigini erano ricorsi spesso alla palla lunga di Donnarumma a scavalcare la prima linea di pressione avversaria. In questo modo, il Psg riusciva a superare il pressing alto 6c6 dell’OM, andando a creare un 4c4 nella metà campo avversaria. Uno dei riceventi questi passaggi lunghi era stato proprio Fabian Ruiz.

A inizio stagione Galtier aveva insistito su un blocco 3-4 difesa e centrocampo per supportare i tre riferimenti offensivi, mettendo spesso in posizione affilata i due mediani Verratti e Vitinha, con l’italiano costruttore aggiunto.

Passando ad un sistema a base 4-3, il tecnico transalpino può ora trovare più minutaggio per Fabian, ma anche per Renato Sanches. Il portoghese non è stato brillante contro l’Ajaccio, ma resta una opzione interessante in una mediana a tre.

Da vedere come sarà la transizione per Verratti. La stampa francese è convinta che l’italiano possa beneficiare da questo cambiamento in mediana, andando ad agire davanti alla difesa (come sentinelle). Una posizione dove l’ex Pescara si rivelò al calcio che conta sotto la guida di Zdenek Zeman, anche se forse Verratti è ancora maggiormente a proprio agio come mezzala in un centrocampo a tre o interno in uno a due.  

Dietro poi, Marquinhos potrebbe trovarsi maggiormente a proprio agio in una linea a quattro. I due esterni Hakimi e Bernat dovranno invece aggiustare qualcosa (soprattutto l’ex interista, dato che finora è sempre risultato più efficace come quinto che da esterno basso). In questa struttura la squadra sembra comunque in grado di difendere meglio l’ampiezza, situazione che ha creato qualche problema in avvio di stagione.

Detto questo, come sottolineato da Donnarumma a fine partita, con questo sistema la squadra è più corta, con meno distanze fra le linee ed una difesa che costringe l’ex milanista a lavorare meno fuori area.

La disposizione con Neymar no.10 consente inoltre a Galtier di tenere Mbappé e Messi più vicini fra loro e più in zona centrale, col francese ad operare quindi nella zona di campo maggiormente gradita e con l’argentino più vicino alla porta avversaria.

Certamente, i vari problemi occorsi a Sergio Ramos, Presnel Kimpembe e Nuno Mendes hanno favorito la transizione verso una difesa a quattro. Tuttavia, come detto in apertura, le ultime uscite sembrano far intendere come questa nuova veste tattica del Psg non sia una soluzione estemporanea.

L’Equipe ha analizzato le varie composizioni utilizzate da Galtier al centro della difesa nelle 17 gare disputate finora: Ramos-Marquinhos-Kimpembe (6 volte), Ramos-Marquinhos-Danilo (8), Mukiele-Marquinhos-Ramos (1), Marquinhos-Danilo (1) e Marquinhos-Mukiele (1). Vedremo quale coppia sceglierà Galtier quando avrà tutti i difensori a disposizione..

A_small_cup_of_coffee

Sostieni la Gabbia

Sostieni la Gabbia offrendo un caffè

2,00 €

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: