Al di là della partita Team report

Il Monza non è partito bene…

La partenza del Monza (alla sua prima, storica esperienza in serie A) non è stata certamente quella sperata da Silvio Berlusconi e Adriano Galliani. Infatti, nelle prime tre partite la squadra lombarda ha collezionato zero punti.

Soprattutto, l’avvio di stagione non è in linea con gli investimenti fatti in sede di campagna acquisti, con un calciomercato che può essere definito ‘faraonico’ tenuto conto del livello dei giocatori che sono arrivati a rinforzare quella che a tutti gli effetti è (pur con tutte le particolarità del caso) una neopromossa.

Rispetto alla scorsa stagione, Giovanni Stroppa non ha mutato il proprio modello di gioco, restando fedele ad un 3-5-2 propositivo. Questo sistema ha mostrato fluidità di fronte a diverse situazioni, come accaduto contro il Torino quando la squadra ha cercato di costruire a quattro dietro. In linea di massima il Monza cerca sempre di fare la partita: l’anno scorsa è stata la squadra col più alto possesso palla della cadetteria mentre quest’anno, in tre partite, ha registrato una media del 52.1%.

La difesa a quattro utilizzata dal Monza in fase di costruzione contro il Toro.

L’idea è quella di costruire dal basso per attirare la prima pressione avversaria e andare poi in verticale in campo aperto. Per questo erano arrivati centrali come Pablo Marí e Marlon.

Questo tipo di approccio si è però scontrato con la maggiore fisicità e intensità della serie A, come hanno dimostrato le sfide con Napoli, Torino e l’Udinese.

In queste tre partite inziali il Monza ha infatti visto le rivali recuperare una media di 13.3 palloni nella metà campo brianzola. La conseguenza di ciò è la possibilità che gli avversari hanno di creare transizioni brevi. In generale, la fase difensiva della squadra è un problema (8.05 xGA) così come lo era già stata in serie B, col Monza che è risultata essere appena la sesta difesa del passato torneo cadetto.

La squadra non riesce sempre a settare il possesso come accadeva l’anno scorso, finendo per essere esposta alla maggior qualità di avversari di categoria superiore che più abili nel trasformare in gol le occasioni che si presentano. A questo si aggiunge la difficoltà di alcuni singoli. Contro l’Udinese, i brianzoli hanno concesso due reti su due errate letture difensive.

Nel video montato con VideoMatch di Sics vediamo i due gol subiti dal Monza contro l’Udinese. Sul primo, Valoti e Carlos Augusto non leggono l’inserimento di  Becão; sul secondo, la retroguardia brianzola si fa superare dalla triangolazione fra Udogie e Nestorovski.

Le problematiche nel mettere in pratica gli stessi meccanismi di gioco della stagione 2021/22 si riverberano poi su una fase offensiva che ha visto la compagine di Stroppa generare un dato di appena 2.25 xG. Il possesso di cui sopra è generalmente troppo lento per creare pericoli ai dispositivi difensivi avversari.

In gioco entrano anche le scelte di Stroppa. Al di là dei problemi fisici di alcuni singoli (Matteo Pessina), affidarsi ad una retroguardia formata da Caldirola, Marrone e Carlos Augusto ti espone inevitabilmente a dei rischi. Cragno fa panchina a Di Gregorio. Contro l’Udinese, Sensi davanti alla difesa ha patito la pressione dei friulani (7 palle perse per l’ex interista).

La formazione lombarda ha quindi finora evidenziato quelle fragilità che si erano già riscontrate nel Crotone durante l’ultima esperienza di Stroppa alla guida di una squadra di massima serie.

In attesa di notizie dal mercato (ci sono rinforzi da prendere, soprattutto in attacco, ma anche diversi giocatori da cedere) Stroppa potrebbe giocarsi tutto nella prossima, difficile trasferta contro la Roma.

a_small_cup_of_coffee-2

Sostieni la Gabbia

Sostieni la Gabbia offrendo un caffè

2,00 €

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: