Analisi tattica

Ici c’est Messi

Alla fine Lionel Messi è sbarcato a Parigi. La palla ora è (letteralmente) nel campo di Mauricio Pochettino. Il tecnico del Psg si trova infatti fra le mani una squadra che, per talento e profondità, sfida quella costruita dal Real Madrid con i Galácticos. Come per quella squadra, toccherà all’allenatore cercare di trovare equilibrio sia dentro che fuori dal rettangolo di gioco.

Per quanto riguarda l’extra campo, starà a Pochettino cercare di convincere i suoi giocatori di essere tutti importanti in egual misura, così come riuscire a creare un turnover che non scontenti nessuno. Quest’ultimo aspetto (in verità poco considerato dalla stampa nelle ultime ore) potrebbe invece rivelarsi fondamentale nell’economia della stagione dei parigini: un conto sarà infatti convincere Messi o Verratti o Neymar a partire dalla panchina in una trasferta a Troyes, un altro sarà farlo per una gara di Champions contro i Bayern…

Detto questo, ovviamente le attenzioni maggiori sono rivolte a come l’ex allenatore del Tottenham potrebbe procedere nello schierare un undici ideale con gli elementi a sua disposizione. Ferma restando l’ovvia titolarità di Messi, Neymar e Mbappé, Pochettino avrà il compito di creare una struttura ed un modello di gioco in grado di supportare il trio delle meraviglie.

Per quanto riguarda la fase di possesso è ipotizzabile che il49enne tecnico argentino vada a presentare un sistema fluido, chiedendo ai suoi tre riferimenti offensivi di andare ad occupare determinati spazi nella trequarti d’attacco per adempiere a funzioni correlate al tipo di partita da affrontare.

Da quando è arrivato a Parigi, Pochettino ha cercato di invadere con molti uomini la metà campo offensiva, moltiplicando le linee di passaggio al portatore di palla. In base alla pressione avversaria la struttura della costruzione poteva cambiare ma sempre nel contesto di settare il possesso, permettendo così agli invasori di andare a occupare le rispettive posizioni in attacco.

In questo senso si potrebbe ad esempio vedere Messi agire ora da trequartista nel mezzo spazio destro, ora in posizione più centrale o, ancora, da falso nueve, anche all’interno dello stesso match.

Un possibile Sistema di base potrebbe quindi essere una sorta di 4-3-3 con Messi che partirebbe da destra, Neymar sul lato opposto e Mbappé centrale. Una soluzione che finirebbe però per escludere Di Maria, a meno di non recuperare l’esterno argentino da mezzala al fianco di Wijnaldum e Verratti.

Un’alternativa è quella rappresentata dal 4-3-1-2 con Neymar alle spalle di Mbappé e di un Messi posizionato nel mezzo spazio destro, lasciando a Hakimi e Bernat il compito di garantire l’ampiezza. Pochettino è già ricorso a questa soluzione sporadicamente col Tottenham schierando Kane e Son davanti.

Anche in questo caso, con tre centrocampisti centrali, resterebbe valida l’opzione Di Maria mezzala che consentirebbe a Pochettino di riposizionare Marquinhos (spesso utilizzato da Tuchel vertice basso) nel suo ruolo naturale di difensore centrale.

Durante i mesi parigini il Poch ha però utilizzato il 4-2-3-1 come base di partenza, con Verratti no.10. Con l’arrivo di Messi il Psg potrebbe ripartire da questo schieramento affiancando Paredes a Wijnaldum in mediana e inserendo Di Maria come ala tattica a destra con l’ex Barça, Neymar e Mbappé a ruotare nelle altre tre posizioni d’attacco. In alternativa l’attaccante francese potrebbe essere riproposto a destra, come già visto sotto Unai Emery.

Infine sarebbe teoricamente possibile anche una soluzione 3-4-2-1 con l’esclusione del solito Di Maria, con Verratti e Wijnaldum in mezzo al campo e con Neymar e Messi a supporto di Mbappé.

Questo arrangiamento consentirebbe anche a Pochettino di schierare contemporaneamente in difesa Marquinhos, Kimpembe e Sergio Ramos, con i primi due a proteggere le spalle dello spagnolo nelle transizioni difensive.

Come si evince da questo breve excursus teorico, le soluzioni a disposizione di Poch per schierare Les Parisiens sono molteplici, tenendo poi sempre conto che la fluidità in possesso potrebbe far variare più volte il sistema base anche all’interno della stessa partita.

Una fase di possesso del Psg 2020/21. Immaginiamo Verratti in mediana e Messi con i tre davanti.

Nell’incertezza su come Pochettino andrà a schierare Messi, Neymar e Mbappé e su come questi ultimi verranno integrati nella fase offensiva parigina, quello che appare evidente è che il tecnico argentino dovrà preoccuparsi di come strutturare il non possesso del Psg.

L’apporti difensivo di Messi (34 anni) e di Neymar finirà facilmente sotto la lente di ingrandimento della critica. Tuttavia, se la percezione ci indica una cosa, la realtà dei dati è diversa. Per quanto riguarda Neymar ad esempio, il brasiliano l’anno scorso è risultato essere il sesto giocatore della squadra (349) e il terzo nella trequarti offensiva (194) per numero di pressioni effettuate sul giocatore avversario che ha ricevuto, controllato o rilasciato palla. Messi è stato secondo (193) del Barcellona per pressioni nella trequarti avversaria. Inoltre, nella scorsa Ligue 1 il Psg è stata la prima compagine per PPDA (7.57).

È chiaro che poi andrà valutata l’efficacia di queste pressione ma, in linea di massima, l’idea che traspare quindi è quella di una squadra ancora strutturata per provare ad effettuare un pressing in zone avanzate di campo. Il Psg potrebbe quindi cercare di aggredire alto, anche per facilitare le transizioni offensive e consentire così poche rincorse difensive ai suoi attaccanti cercando invece di mettere loro a disposizione più palloni giocabili possibili.

Nel filmato VideoMatch di Sics vediamo un paio di transizioni difensive non gestite bene dal Paris Saint-Germain nella scorsa stagione.

Vedremo come Pochettino andrà a risolvere le questioni tattiche che ha davanti. Di certo il Psg, in questa stagione, sarà la squadra più osservata del pianeta.

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: