Al di là della partita

Ma alla fine la Spagna ha giocato bene o no?

La sfida fra Spagna e Svezia (0-0) ha suscitato interpretazioni contrapposte. Mentre infatti in Italia si è sottolineata l’incapacità delle Furie Rosse di tramutare in gol le occasioni avute, contrapponendole a quelle capitate sui piedi dei calciatori svedesi, in terra iberica si è preferito dare più risalto al gioco che al risultato.

Infatti, pur rimarcando le mancanze in fase realizzativa della compagine di Luis Enrique (mancanze definite ‹‹endemiche››, data la cronicità con la quale esse si sono presentate durante la gestione del tecnico asturiano), la stampa spagnola ha comunque voluto rimarcare la prestazione complessivamente positiva della loro nazionale.

In effetti, guardando i dati, il volume di gioco espresso dagli uomini di Luis Enrique è stato notevolmente superiore a quello offerto dagli svedesi, sia in termini di possesso (75% totale con una punta dell’83%) che di produzione offensiva.

L’IPO di Sics relativo alla partita conferma la maggior produzione in attacco della Spagna.

Se andiamo poi ad analizzare il peso specifico delle conclusioni generate, notiamo come il dato degli xG confermi chiaramente non soltanto la supremazia spagnola ma anche come questa si sarebbe dovuta tramutare in un numero di gol realizzati maggiore di quelli potenzialmente prodotti dai loro avversari.

Dal punto di vista tattico Luis Enrique ha presentato la Spagna con un sistema base 4-3-3 con Morata centravanti affiancato da Ferrán Torres e Dani Olmo e con un centrocampo che ha visto l’ottima prestazione di Koke.

L’obiettivo del possesso iberico era quello di creare linee di passaggio al di là delle linee difensive svedesi per cercare di manipolare la fase di non possesso della squadra di Janne Andersson e di risalire il campo verso la porta di Olsen.

A tal proposito la Spagna cercava di utilizzare soprattutto le catene laterali formate da terzini, mezzali e ali attraverso degli scambi di posizione fra i giocatori. A questa impostazione si opponeva il classico 4-4-2 difensivo della Svezia, organizzato sui principi della compattezza fra i reparti e dell’accorciamento in zona palla.

Il filmato VideoMatch di Sics mostra la ricerca delel catene esterne da parte della Spagna. Da segnalare anche il comportamento di Augustinsson (terzino sinistro svedese) che, da uomo più lontano dalla palla, si volta spesso per controllare la situazione sul lato debole.

Nonostante la consueta applicazione tattica degli scandinavi, la Selección non aveva problemi nel penetrare il blocco difensivo avversario, arrivando a generare diverse occasioni per portarsi in vantaggio.

I dati Sics mostrano la grande quantità di passaggi chiave (cioè quelli che superano una linea difensiva avversaria) prodotti dalle Furie Rosse evidenziando anche quanti di essi siano stati prodotti nella trequarti offensiva.

Purtroppo per loro, i giocatori spagnoli hanno dovuto fare i conti non solo con la propria imprecisione al tiro ma anche con l’ottima giornata del no.1 svedese.

Guardando quindi oltre il risultato, la performance della squadra di Luis Enrique non è stata negativa. Anzi, rapportata alle prime uscite delle altre nazionali presenti a Euro2020 possiamo annoverarla come una delle migliori fin qui prodotte.

Certamente Luis Enrique avrà bisogno migliorare alcuni aspetti della fase offensiva della sua squadra, a cominciare dalla velocità di trasmissione della palla. Ma, accanto a questo, il tecnico della Spagna dovrà trovare una maggior concretezza dei suoi in fase realizzativa per sperare di andare avanti nella competizione. E, in questo senso, già si sono levate voci per una modifica del lineup offensivo inziale, con la sostituzione di Morata o con l’utilizzo di un altro attaccante (Gerard Moreno) al suo fianco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: