Al di là della partita Analisi tattica

Come attacca il Lilla di Galtier

La vittoria (2-3) in casa del Lione, oltre a certificare le ambizioni del LOSC in termini di conquista della Ligue 1 ha rappresentato anche una ulteriore testimonianza dell’ottimo lavoro che Christophe Galtier sta svolgendo alla guida della squadra dell’Alta Francia.

Con il risultato ottenuto al Parc Olympique Lyonnais, il Lilla centra l’undicesima vittoria nelle ultime 16 partite di campionato. L’ultima sconfitta risale al 21 marzo scorso (1-2 contro il Nîmes).

Ad impressionare non è stata solo la capacità della squadra di Galtier di rimontare lo svantaggio (il Lione era vanti 2-0 dopo 35 minuti di partita) ma anche la prestazione offensiva generale di una squadra che è rimasta fedele ai propri principi di gioco.

Schierato con il classico 4-4-2 come sistema base, il Lilla ha poi proposto uno sviluppo offensivo fluido, in linea con quanto mostrato nel corso di questa stagione.

In fase di possesso infatti il LOSC ha visto Benjamin André (interno di centrocampo) scendere sulla linea dei difensori per svolgere funzioni da costruttore come braccetto ai lati dei due centrali José Fonte e Sven Botman.

A questo movimento corrispondeva quello ad alzarsi degli esterni bassi Domagoj Bradarić (schierato a sinistra al posto di Reinildo) e Mehmet Çelik, che andavano a riempire le zone d’ampiezza.

Con Boubakary Soumaré davanti alla difesa (a volte supportato da Renato Sanches o Jonathan Ikoné) il Lilla andava così a proporre un 3-1-4-2 estremamente fluido con diversi scambi di posizione, soprattutto a livello di invasori.

Nel montaggio VideoMatch di Sics vediamo un paio di situazioni di sviluppo del Lilla.

L’idea base era quella di costruire diverse linee di passaggio intorno al portatore e, in zone più avanzate di campo, di andare a riempire tutti i cinque canali verticali.

Oltre che sull’apporto dei già citati Sanches e Ikoné, la fase offensiva della squadra di Galtier ha potuto contare sulla coppia d’attacco composta da Jonathan David e Burak Yılmaz. Proprio l’attaccante turco (inseguito in passato anche dal Lecce) è stato grande protagonista nella serata lionese grazie ad una doppietta (comprensiva del fondamentale gol su punizione che ha permesso agli ospiti di andare all’intervallo con un solo gol da recuperare) ed al continuo lavoro associativo che ha permesso al 35enne di Adalia di legare il gioco nella trequarti offensiva.

In generale, i due attaccanti vengono utilizzati da Galtier per l’attacco alla profondità alle spalle dell’ultima linea difensiva. Un movimento che serve al LOSC anche per allungare gli avversari e creare spazi in zona di rifinitura per gli invasori.

Il filmato VideoMatch di Sics mostra una giocata combinata fra Renato Sanches e Ikoné in zona di rifinitura.

Qualora gli spazi centrali siano intasati, il Lilla muove palla esternamente dove tende a formare dei quadrilateri che comprendono braccetto, esterno di centrocampo e mediano e punta che si è aperta.

Detto questo, all’interno di questa partita va segnalata anche la lettura di Galtier il quale, una volta raggiunto il pareggio, ha inserito Jonathan Bamba per André e Xeka per Sanches per forzare la partita a proprio vantaggio.

Dopo il successo sul Psg al Parc des Princes di qualche settimana fa il Lilla esce con i tre punti da un’altra trasferta complicata contro una diretta concorrente per la vittoria finale. A conferma del buon lavoro svolto in questa annata dal club e dal suo tecnico.

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: