Analisi tattica Team report

Il non possesso della Germania agli Europei femminili

Il successo sulla Francia nelle semifinali del campionato europeo femminile, ottenuta dalla Germania, non è stato il frutto solo della splendida prestazione individuale offerta dall’attaccante Alexandra Popp (autrice di una doppietta decisiva) ma anche dell’ottima prova difensiva della squadra tedesca.

Arrivate a questa sfida senza aver ancora concesso una rete, le ragazze di Martina Voss-Tecklenburg si sono piegate per la prima volta solo davanti ad una prodezza individuale di Diani il cui tiro, dopo aver colpito il palo, è poi carambolato sulla schiena di Merle Frohms.

In generale però la prova in non possesso della Germania ha ricalcato quella delle sfide precedenti, mettendo in mostra alcuni aspetti caratteristici della fase difensiva della compagine teutonica. Ne vediamo i punti salienti a partire proprio dalla vittoriosa sfida di semifinale.

● In fase difensiva la Germania si caratterizza per una grande capacità nel pressare in avanti (secondo PPDA del torneo a 8.4) ma anche per l’abilità nell’affrontare situazioni di difesa in zone più basse di campo. Quello che non manca è la volontà di andare alla caccia del pallone. Le giocatrici tedesche sono infatti continuamente alla ricerca della riconquista (obiettivo primario del loro non possesso), dimostrandosi particolarmente aggressive nelle zone esterne, con scivolamenti e scalate corretti.

● Questa situazione di ball hunting (e l’intera fase difensiva) si caratterizza per una grande predisposizione al sacrificio di tutta la squadra. Anche le giocatrici della squadra di Voss-Tecklenburg sono infatti mentalmente preparate a difendere e hanno mostrato l’attitudine a scendere sotto linea palla sia sul possesso avversario che nei ripiegamenti a palla persa.

Nella filmato elaborato con VideoMatch di Sics osserviamo l’azione di Popp. La tedesca sbaglia un appoggio in attacco e immediatamente ripiega nella propria metà campo attuando un intervento difensivo.

● La linea difensiva cerca di rimanere corta e alta per restringere la zona di rifinitura agli avversari. Contro la Francia la no.6 Oberdorf ha agito da schermo difensivo.

● Grande attenzione alle marcature preventive.

Su azione di calcio d’angolo in attacco per la Germania, la Francia innesca il contropiede. La tedesca Gwinn marca stretto Cascarino in avanti e, sulla transizione, riesce a reggerne il passo.

● Nessun problema nell’accettare situazioni di 1c1.

a_small_cup_of_coffee-4

Sostieni la Gabbia

Sostieni la Gabbia offrendo un caffè

2,00 €

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: