Analisi tattica

L’universale

‹‹I see him as a top right-back, left-back, centre-back, No.6, No.8, No.10… he has qualities to be anything! He’s intelligent & understands what he has to do here and what he has to do there. I think he’s phenomenal, absolutely phenomenal player››.

José Mourinho

Della gioiosa macchina da guerra costruita da Hans-Dieter Flick, arrivata fino alla finale di Champions League, sono state sottolineate le prestazioni di un po’ tutti i giocatori: dai gol di Robert Lewandowski alle incursioni del raumdeuter Thomas Müller, dalle giocate di Gnabry fino alla spinta propulsiva sulla sinistra di Alphonso Davies.

Tutto questo rischia (o forse no) di far quasi passare in secondo piano l’apporto fondamentale che ai bavaresi viene offerto regolarmente da Joshua Kimmich. Nell’esterno tedesco il Bayern ha infatti un perfetto complemento a Davies.

Infatti, mentre a sinistra il canadese ara il campo in avanti, sul lato opposto il 25enne nativo di Rottweil agisce in maniera più tattica, offrendo ampiezza o attaccando la profondità a seconda delle situazioni.

In fase di costruzione non è raro vedere Kimmich collaborare con i centrali o con Leon Goretzka e Thiago Alcântara per agevolare l’uscita palla da dietro del Bayern.

Nel video montato con VideoMatch vediamo qualche passaggio sul corto in costruzione di Kimmich. 

Successivamente, superata la prima pressione avversaria, Kimmich comincia a guadagnare campo in avanti. In pratica, l’esterno basso bavarese agisce come un terzino moderno che si viene a trovare in una posizione ibrida fra costruttori e invasori nel gioco di posizione di Flick.

Costruttori e invasori Bayern

Costruttori e invasori nel Bayern di Flick.

Agendo sulla destra o nel mezzo spazio adiacente, Kimmich assurge al compito di regista aggiunto della squadra. Non a caso il suo allenatore lo ha spesso impiegato come centrocampista in questa stagione, tanto in campionato quanto in Europa e solo l’infortunio occorso a Benjamin Pavard lo ha riportato sulla corsia destra della retroguardia dei tedeschi.

In pratica, Flick utilizza Kimmich per allargare il campo quando si trova a dover attaccare blocchi difensivi più bassi, con l’esterno di parte che può attaccare la profondità o tagliare centralmente per venire a giocare dietro Lewandowski. Di contro, quando necessario, a Kimmich viene chiesto di lavorare come playmaker aggiunto nel mezzo spazio destro, dal quale può far partire palloni verticali o anche cambi di gioco sul lato debole.

L’importanza di Kimmich per la manovra del Bayern è stata confermata dalla partita contro il Lione. Con Rudi Garcia che aveva organizzato un buon piano tattico per tagliare fuori Davis (con l’attaccante Toko Ekambi che doveva schermare la linea di passaggio verso l’esterno nordamericano, venendo così in aiuto di Caqueret) Kimmich ha sfruttato le uscite non sempre nei tempi giusti di Cornet per veicolare i flussi di gioco dei bavaresi.

Non a caso, dopo Alaba (88) e Thiago (87), il terzino destro è risultato il calciatore tedesco ad aver effettuato più passaggi nel corso della sfida con l’OL (67).

Bayern pass map OL

La pass map della partita disputata dal Bayern contro l’OL. In evidenza le linee di passaggio fra Kimmich, Boateng e Thiago.

È chiaro poi come l’alto utilizzo che il Bayern fa in fase offensiva di Kimmich (e Davies) lascia spesso molto campo da dover difendere alle spalle di Alaba e Boateng. In generale, la linea difensiva bavarese è sempre molto alta e la lettura non sempre immediata delle situazioni di palla coperta/scoperta la rende vulnerabile alle transizioni avversarie.

Linea alta Bayern

La difesa alta del Bayern.

Detto questo, se il Psg vorrà avere la meglio in finale dovrà preoccuparsi anche di limitare il numero di palloni che il Bayern farà transitare dai piedi del suo terzino destro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: