Senza categoria

Cosa attenderci da Frank Ribery

Franck Ribery è l’ultimo (per ora) acquisto della nuova Fiorentina targata Rocco Commisso. Dopo ben dodici campionati tedeschi, disputati con la maglia del Bayern Monaco, arriva in serie A uno dei giocatori più iconici di questi primi vent’anni del nuovo millennio.

La domanda che tutti si pongono è quale contributo possa dare il calciatore francese alla squadra di Montella. La prima incognita è relativa alla condizione fisica. Nelle ultime stagioni Ribery è stato spesso vittima di infortuni che, però, sono forse stati un po’ troppo enfatizzati dalla stampa internazionale: in fin dei conti, infatti, l’ex bavarese ha comunque collezionato 72 presenze nelle ultime due stagioni, anche se non tutte dal primo minuto.

Nei 1156 giocati nel corso dell’ultima Bundesliga, Ribery ha dimostrato di poter essere ancora decisivo. Dal punto di vista statistico, la stagione 2018/19 è stata buona, in parte anche migliore di quella precedente. Nel 2018/19 Ribery ha infatti prodotto 2.02 tiri e 1.63 key passes ogni novanta minuti secondo understat.com mentre, nel campionato 2018/18, (a fronte di 1210 minuti in campo), il francese aveva postato un dato inferiore in termini di tiri (1.49/p90) ma superiore per quanto riguarda i passaggi chiave (2.52/p90)

Se passiamo invece ad analizzare le statistiche relative a expected goals (xG) ed expected assist (xA), si può osservare meglio la pericolosità offensiva di Ribery negli ultimi anni. Il dato degli xG parla infatti di 3.76 gol attesi contro i 2.47 di media delle precedenti quattro annate, mentre quello relativo agli xA è di 2.62 nel 2018/19 a fronte dei 3.87 di media dei quattro campionati precedenti.

download

La shot map di Ribery nell’ultima Bundesliga, secondo il modello di understat.com. In verde i tiri tramutati in gol, in blu quelli parati, in viola i bloccati ed in rosso i tiri salvati.

I dati dunque ci parlano di un Ribery che ha avuto a disposizione più occasioni da rete rispetto a quelle che avrebbe potenzialmente potuto creare per i compagni. Il risultato di queste situazioni potenziali conferma il trend: nell’ultima Bundesliga l’esterno del Bayern ha infatti segnato 6 reti e prodotto 3 assist, vale a dire un numero di realizzazioni in linea con quelle dei quattro campionati precedenti (4.25 di media a stagione) ed un numero di assistenze inferiore (5.5. di media, col picco di 11 nella stagione 2016/17).

Un assist di Ribery nella scorsa stagione di Bundesliga.

Per quanto riguarda le zone dove il francese è stato maggiormente pericoloso, c’è da dire che la sua mappa di tiro nelle ultime cinque edizioni della Bundesliga ha privilegiato l’area di rigore, dall’interno della quale sono partiti 65 tiri (compresi i 6 dall’interno dell’area piccola) dei 102 totali effettuati (64.7%).

Ribery resta dunque un giocatore associativo che, partendo da sinistra, la sua zona preferita, tende a giocare palla soprattutto verso l’interno del campo. In questo senso, sarà importante vedere come si amalgamerà con gli altri riferimenti offensivi dell’attacco viola (Boateng, Vlahovic, l’eventuale altra punta e Chiesa) e come riuscirà a svilupparsi la convivenza con il resto della catena sinistra della Fiorentina (interno e terzino di parte).

Screenshot_2

La distribuzione totale dei passaggi di Ribery nello scorso campionato, raccolta da @Soccerment_blog.

A Ribery si chiederà non soltanto un contributo qualitativo, a cominciare dalla sua capacità nel creare superiorità numerica (i dati @Soccerment_blog indicano una media di 2.8 dribbling riusciti ogni novanta minuti contro una media di 1.2 dei pari ruolo in Bundesliga) ma anche di esperienza, per aiutare a far crescere i giovani in rosa (a cominciare da Sottil).

Screenshot_1

Le statistiche @Soccerment_blog sui dribbling di Ribery a confronto con quelle degli altri pari ruolo della scorsa Bundesliga. Il francese ha un maggior numero di dribbling riusciti/90 ma una peggiore percentuale sul totale degli uno contro uno tentati.

I dubbi sulla sua integrità fisica, ai quali accennavamo in apertura, potranno in qualche modo essere risolti anche tramite un sapiente utilizzo da parte di Montella, che potrebbe alternare Ribery nei ruoli di ala titolare e di arma tattica da utilizzare a partita in corso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: