Senza categoria

Il gol della Juve decriptato

La partita che ha spedito l’Inter a -14 è stata risolta da una rete di Mario Mandžukić. Il gol dell’attaccante croato ha indirizzato il risultato verso i bianconeri, autori di una prova non eccezionale contro una Inter ben ordinata nel primo tempo dietro al triangolo di centrocampo formato da Brozovic vertice basso e dagli interni Joao Mario e Gagliardini.

Nel secondo tempo, dopo l’occasione sprecata da Politano e il cambio di Spalletti (che inserisce Borja Valero proprio al posto dell’ex Sassuolo per avere più palleggio in mezzo) la Juve alza il proprio livello di gioco e la propria linea di pressione e arriva a trovare il gol di Mandžukić che determina l’esito del confronto.

Il gol di Mandžukić che ha deciso la partita fra Juventus e Inter.

La rete della Juventus nasce da un ribaltamento veloce di fronte che vede protagonista Cancelo. L’esterno portoghese è infatti il giocatore che produce l’assist decisivo. Allegri aveva cambiato a partita in corso la sua posizione: dopo essere partito come terzino destro, l’ex nerazzurro era stato dirottato sulla fascia opposta, invertendo la posizione con De Sciglio.

Il cambio di settore era stato voluto dal tecnico bianconero allo scopo di costringere Politano a stare più attento in fase difensiva, con il nerazzurro costretto a controllare le scorribande del portoghese e a difendere su di lui nell’uno contro uno.

Proprio quest’ultima abilità viene ulteriormente confermata dal cross per Mandžukić. Cancelo infatti si trova ad affrontare in un duello diretto Vrsaljko all’altezza della linea di fondo della zona destra difensiva dell’Inter. In questa situazione, manca del tutto il raddoppio di marcatura di Joao Mario, in ritardo nel ripiegamento difensivo. In generale, tutta la linea dell’Inter non lege bene la situazione di palla scoperta che genera il passaggio per Cancelo.

Una volta ricevuta palla, con una giocata il portoghese batte il terzino croato, riuscendo a crossare la palla in mezzo all’area di rigore. Qui, negli ultimi sedici metri, la difesa nerazzurra è schierata: Skriniar copre la zona del primo palo mentre Miranda e Asamoah sono posizionati in diagonale negativa.

Handanovic copre il primo palo mentre Brozovic appare troppo spostato verso la zona della palla, lasciando così scoperta la zona del centro area, davanti alla linea difensiva, dove si trova libero Dybala.

Screenshot_2

Con Vrsaljko che affronta Cancelo, il resto della linea difensiva nerazzurra si dispone in diagonale negativa.

Lo schieramento offensivo della Juventus in fase di attacco all’area di rigore è da manuale. Detto di Dybala a rimorchio, il resto del triangolo offensivo è completato da Ronaldo nella zona del palo più vicino e da Mandžukić all’altezza di quello più lontano.

Screenshot_3

La perfetta occupazione dell’area da parte degli avanti della Juve.

La palla viene indirizzata da Cancelo proprio nella zona dell’attaccante croato che batte facilmente Asamoah e segna il gol vittoria. Un gol frutto quindi di un traversone verso il palo opposto, cioè proprio in quella zona che gli avanti bianconeri amano di più attaccare in queste situazioni, a detta dello stesso Allegri.

Sempre l’allenatore della Juventus ha rimarcato nel post-partita della sfida con l’Inter come avesse chiesto a Cancelo ‹‹di evitare i centrali [dell’Inter] e cercare i terzini, che hanno meno fisicità›› e sono quindi meno abili nel difendere sul gioco aereo.

Infine, si è discusso di eventuali colpe di Handanovic sulla rete subita dalla squadra di Spalletti. Il portiere nerazzurro era correttamente posizionato al momento del cross di Cancelo e difficilmente sarebbe potuto uscire per intercettarne efficacemente la traiettoria. Detto questo, il suo movimento da destra verso sinistra è stato lento, così come i suoi riflessi che non gli hanno permesso di respingere la conclusione vincente del giocatore della Juve.

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: