Senza categoria

I numeri di Neymar

Il 5-0 con cui il Psg ha travolto il Lione nell’ultima giornata di Ligue 1 ha avuto per protagonista indiscusso Mbappé, autore di ben quattro reti. Tuttavia, un posto d’onore spetta, ancora una volta, a Neymar. Pochi giorni dopo la sontuosa prestazione offerta contro la Stella Rossa in Champions League, contro la quale aveva segnato una tripletta, il brasiliano si è ripetuto contro gli uomini di Bruno Genesio, sfornando un’altra prova maiuscola.

Per il 26enne di San Paolo un’altra rete segnata oltre a tutta una serie di giocate che ne hanno confermato l’attuale stato di grazia. Dopo un primo tempo non particolarmente brillante, se si eccettua il gol che ha aperto le marcature e il colpo di tacco per Di Maria, Neymar ha fatto il suo show al ritorno dagli spogliatoi. Con le due squadre in dieci per le espulsioni di Kimpembe e Tousart, liberato proprio dalla marcatura di quest’ultimo, Neymar ha messo la sua tecnica e visione di gioco a servizio della squadra, in particolare azionando Mbappé nell’attacco alla profondità alle spalle della linea difensiva del Lione.

Ancora una volta quindi O’Ney ha confermato la sua liason tecnica con l’asso francese, come confermano i dieci passaggi effettuati dal brasiliano verso Mbappé nel corso del match. Soprattutto, Nyemar sembra confermare la scelta di Tuchel di impiegarlo da no.10 alle spalle di Cavani, con Mbappé a destra e Di Maria che parte a sinistra, pronto ad aiutare i due centrocampisti centrali in fase di ripiegamento.

Neymar, in posizione di meneur de jeu, serve Mbappé in profondità.

Anche in coppa, contro la squadra serba, il brasiliano aveva confermato il suo legame tecnico con Mbappé, verso il quale aveva direzionato 19 passaggi. Proprio la combinazione fra Neymar e Mbappé permette al Psg di essere in grado di ribaltare velocemente il fronte d’attacco, producendo efficaci transizioni offensive.

Per cercare di sostenere un reparto offensivo così strutturato, con Cavani, Neymar, Di Maria e Mbappé contemporaneamente in campo, Tuchel sta cercando di apportare alcuni accorgimenti tattici che favoriscano la fase difensiva della squadra, a cominciare dalla ricerca di una struttura di contro-pressing che ha anche lo scopo di consentire al Psg di poter organizzare, in caso di riconquista alta del pallone, micidiali transizioni brevi.

Neymar si sta applicando anche in questo, come dimostrano gli otto palloni recuperati nella partita contro la Stella Rossa, che ne hanno fatto (con Verratti) il terzo recuperatore dei transalpini dietro Kimbempe (17) e Rabiot (9).

A sostenere il quartetto offensivo c’è poi la coppia di intermedi che Tuchel sta cercando di costruire in modo da avere un centrocampista difensivo accanto ad uno più propenso ad associare la linea mediana con l’attacco. In questo senso si leggono la coppia costituita da Verratti e Rabiot impiegata contro i belgradesi o quella che ha visto insieme lo stesso Verratti e Marquinhos contro il Lione.

Che la nuova posizione in campo stia giovando a Neymar (e anche a Mbappè) lo dimostrano le statistiche avanzate della Ligue 1 che vedono O’Ney aver già realizzato otto reti e prodotto tre assist con un dato di 6.96 in termini di expected goals (xG) e di 3.80 per quanto riguarda gli assist attesi, dati che lo confermano come il calciatore offensivamente più pericoloso del campionato francese.

download

Gli xG di Neymar in Ligue 1: in verde i tiri tramutati in goal, in blu quelli parati, in viola quelli bloccati e in rosso quelli mancati.

In attesa di prove più importanti, la nuova veste tattica del Psg voluta da Tuchel sembra quindi funzionare anche se, in realtà, c’è un aspetto sul quale l’allenatore tedesco dovrà lavorare ancora ancora, vale a dire il maggior coinvolgimento di Cavani.

Infatti in Champions, nonostante un possesso palla del 75%, Neymar non ha servito all’uruguaiano nessun pallone mentre Mbappé lo ha trovato soltanto due volte. Di contro, il brasiliano ha passato al francese la palla in 19 occasioni mentre la linea di passaggio inversa ha visto Mbappè servire Neymar 11 volte. In campionato, contro il Lione, Cavani è stato sostituito per far posto ad un difensore dopo l’espulsione di Kimpembe: nei quaranta minuti in cui è stato in campo non ha ricevuto nessun pallone da Neymar e nemmeno da Mbappé.

Screenshot_20181009-162327_Drive

Una grafica de L’Equipe relativa ai passaggi fra Neymar, Mbappé e Cavani.

Se Tuchel riuscirà ad inserire meglio Cavani negli schemi offensivi della squadra il Psg aumenterà le proprie chance di essere competitivo a livello europeo mentre Neymar si ritroverebbe a disposizione un’arma in più per sviluppare ulteriormente il suo gioco associativo nell’ultimo terzo di campo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: