Senza categoria

Cosa sappiamo di Tomáš Souček…

Costo tra i 3.5 e i 4 milioni di euro, di proprietà dello Salvia Praga, Tomáš Souček è stato individuato da Pantaleo Corvino come l’uomo giusto in grado di rimpinguare il centrocampo viola, reparto che nei prossimi giorni dovrebbe perdere sia Carlos Sanchez che Sebastian Cristoforo, entrambi con le valigie pronte per l’uscita.

Date le caratteristiche di incontrista e la stazza (190cm per 86 kg), il centrocampista ceco è più un uomo di rottura che un potenziale sostituto di Milan Badelj in cabina di regia. Dal punto di vista tecnico Souček ha il suo punto di forza negli inserimenti centrali, mezzo attraverso cui è riuscito a farsi notare in Europa League dove (in 5 partite disputate) il 22enne nativo di Havlíčkův Brod ha fatto registrare 1.6 tiri e 1.2 passaggi chiave a partita. A questi dati vanno aggiunti gli 1.2 falli subiti ogni novanta minuti che lo rendono un elemento in grado di conquistare anche diverse punizioni in zone avanzate di campo.

Il passaggio smarcante nel repertorio di Souček.

Classico interno box-to-box, Souček può giocare in una mediana a due con davanti un trequarti ma anche in un centrocampo a tre nel quale avrebbe probabilmente più libertà per sfruttare le sue qualità di attacco alla metà campo avversaria. “Fino ad oggi ha quasi sempre giocato tra i due mediani del 4-2-3-1 sia in nazionale che in campionato,” ci conferma Enrico Ferrari, osservatore professionista, ex responsabile del settore giovanile dell’Andria BAT in Lega Pro 2012-2013 e, dal 2012, osservatore in Serie C, “e ha dimostrato forte personalità e cattiveria agonistica conquistandosi subito la fiducia dei compagni di squadra che gli hanno affidato immediatamente le chiavi del centrocampo”.

“Souček ha grande prestanza fisica e l’altezza lo aiuta molto nel fondamentale del colpo di testa sia in fase offensiva che difensiva: è sempre un problema controllarlo nell’area di rigore avversaria ed è un ottimo marcatore nella propria”, prosegue Ferrari.  Baricentro alto, Souček protegge bene il pallone e si trova a suo agio in campo aperto mentre potrebbe soffrire situazioni di pressione in spazi ristretti. “Infatti”, prosegue Ferrari “il centrocampista dello Slavia non ha il suo punto di forza negli spostamenti laterali perché è poco rapido e con una coordinazione bassa piuttosto macchinosa.”

“Dal punto di vista tecnico calcia in modo molto pulito con il destro sia sul corto che sul lungo ed è molto buona la difesa della palla nei contrasti. Non benissimo invece col sinistro che usa poco e male sul lungo mentre è più efficace sul corto quando deve sveltire la manovra.”

Difetti? “A volte in fase di possesso tende a sbagliare i passaggi perché forza po’ troppo la giocata tra le linee.” Le statistiche confermano queste caratteristiche del centrocampista ceco la cui percentuale di passaggi riusciti a livello di Europa League in questa stagione è dell’80%, un rate piuttosto basso se si considera la preferenza di Souček per le giocate sul corto vale a dire quelle generalmente meno rischiose. Questi dati non significano che a Souček manchi la visione di gioco ma soltanto che questa è una qualità che deve ancora del tutto sviluppare.

I dati della fase difensiva, con 1.8 contrasti e 2.8 intercetti a partita nelle cinque presenze accumulate in Europa League testimoniano una buona attitudine nella fase di non possesso palla anche se questa andrà ovviamente testata sul lungo periodo e in un campionato difficile come quello italiano.

Alcuni interventi difensivi del centrocampista ceco.

Cosa potrà fare in Italia? “Per ora non può fare il regista davanti alla difesa ad un certo livello”, conclude Ferrari, “ma ha bisogno di un centrocampista molto dinamico accanto a lui.” In questo senso Souček potrebbe essere un’alternativa a Marco Benassi o a Jordan Veretout come uno degli interni da impiegare ai lati di Badelj.

Vedremo quindi se questo giovane centrocampista riuscirà ad adattarsi al 4-3-3 di Pioli, sistema nel quale ha giocato con le nazionali U-19 e U-21 della Repubblica Ceca e in cui potrebbe trovarsi a proprio agio se gli altri centrocampisti viola riusciranno a tenere corte le distanze col ceco per agevolare il suo gioco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: